giovedì 3 gennaio 2013

L’arte del baratto




Non solo beni materiali, ma anche servizi

L’arte e la pratica del baratto esiste da secoli. Con il baratto l’idea è di commerciare beni e servizi di cui si necessita al posto di spendere soldi. Ad esempio, se il vostro tosaerba è rotto e il vostro prato si sta rapidamente avvicinando allo status "praterie africane". Invece di pagare per le riparazioni costose (o peggio - l'acquisto di un tosaerba nuovo), vi potreste mettere d’accordo per riceve le riparazioni necessarie in cambio di qualche ora come babysitter, o alcuni libri che piacciono all’altra persona e che voi avete chiuso in cantina.



Con il baratto, tutti sono vincitori e nessuno esce "povero"! Il baratto sta rapidamente diventando la nuova tendenza che permette di risparmiare moltissimi soldi.
Qui alcuni suggerimenti per aiutarvi a cominciare:
Usate quanto conoscete – ci sono molte possibilità, ognuno di noi ha a sua disposizione un arsenale di baratti.
Sei una cuoca fantastica, una brava parrucchiera o un esperto in tutte le cose la matematiche?
Sai come addestrare un cucciolo indisciplinato in 2 settimane o meno?
Sei un bravo baby sitter?
Che dire di riparazione auto, elettrodomestici, o un computer?
Sai come creare siti web?
pulizie, stiro, paesaggio o il giardinaggio?
Si può parlare una lingua straniera? Dipingere una casa? Tutti questi compiti (e qualsiasi altra cosa si possa pensare) sono perfetti per il baratto!
Siate specifici - Quando si effettua tale operazione bisogna ricordarsi di chiarire precisamente cosa si può fare in cambio di cosa.. Non dire qualcosa di vago come: "Io pulisco la tua casa se ​tu mi sistemi la mia macchina." Invece è meglio dire: "Se sostituisci la cinghia della ventola e le pastiglie dei freni nella mia macchina, mi offro per 3 ore di pulizia di casa tua." Essere specifici assicura che tutti siano felici con le condizioni del baratto, fin dall'inizio.


Happy Barter

Nessun commento:

Posta un commento