mercoledì 19 dicembre 2012

How to Barter?



L’associazione Allora ha come intento quello di ricreare con cadenza mensile degli eventi itineranti dedicati al baratto e al riuso creativo. Il primo di questi momenti avverrà esattamente il 13 gennaio (ma se finisce il mondo prima non siete tenuti a partecipare), in centro a Varese nello Spazio Giovani di Via Como.

Come funziona?
Lo spazio rimarrà aperto dalle 10 alle 18, e sarà aperto a chiunque voglia partecipare. Per poter partecipare al baratto vi chiediamo gentilmente di registrarvi all’associazione compilando il modulo di adesione e pagando la quota associativa di € 10. I moduli di adesione saranno disponibili entro pochi giorni sul blog dell’associazione, potranno essere inviati via posta elettronica facendone richiesta a asso_allora@libero.it, tramite la pagina di facebook, oppure potranno essere compilati in loco il giorno dell’evento.
Per darci un idea più chiara di quante persone parteciperanno all’evento vi chiediamo per cortesia di inviarci i moduli compilati con anticipo.

Cosa potrete fare?
Fate la cernita degli oggetti che avete in casa e che non vi servono più, è da parecchio che sono li a prendere polvere, vero? funzionano, quindi perché buttarli? Forse è la volta buona. Prendeteli e portateli con voi all’evento! Guardatevi intorno! Ci sono dei tavoli, se vi va appoggiateli come se fosse la vostra bancarella. Continuate a guardarvi intorno, ci saranno molte altre persone che, come voi, si sono portati le loro cose. C’è qualcosa che vi interessa? Curiosate, Chiedetegli se stanno cercando qualcosa in particolare, chiedetegli uno scambio con qualcosa in vostro possesso di valore simile. Vedete? Può essere semplice!


Cosa potete barattare?
Tutto quello che volete… Avete bisogno degli esempi? Potete scambiare dei libri, dei CD, dei vestiti… insomma di tutto (o quasi). Se seguirete alcune piccole regole non avrete problemi. Assicuratevi che gli oggetti che volete barattare siano in buono stato, nessuno di voi vorrebbe ricevere delle cose da buttare. I soldi? All’interno non vi serviranno, la moneta corrente è bandita all’interno dello spazio. Altra cosa scarsamente consigliata è cercare di scambiare qualcosa di illegale. Ed infine vengono esclusi anche i generi alimentari e gli animali.


Happy barter J

mercoledì 12 dicembre 2012

Le regole del Baratto

Il 13 gennaio, presso lo Spazio Giovani di Via Como 21 a Varese si terrà il primo evento dell'associazione a cui è invitato chiunque desideri passare una giornata un po' originale e divertente!
Durante la giornata tutti i soci potranno effettuare i loro scambi in maniera totalmente libera, seguendo poche semplici regole.


1)      Al momento del baratto potranno partecipare tutti i soci iscritti all’associazione. Sarà possibile essere iscritti come soci solo in veste di privati cittadini o di associazioni non a scopo di lucro. Per diventare soci si può scrivere via e-mail ad asso_allora@libero.it  
2)      Sono vietati scambi di generi alimentari e di animali.
3)      Nessuno scambio potrà essere effettuato con il pagamento in contanti di eventuali differenze.
4)      Gli oggetti e servizi da barattare non devono in qualche modo violare le vigenti leggi italiane.
5)      Il valore di scambio di un oggetto è a discrezione delle persone, non necessariamente segue il valore economico.
6)      Si pregano i soci di scambiare esclusivamente oggetti funzionanti, per rispettare il principio del “non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”. A nessuno piace ricevere delle fregature.
7)      Ogni socio è responsabile per se, per i propri scambi e per il posto che utilizza. Si prega quindi di mantenere il locale pulito.


mercoledì 21 novembre 2012

Allora, è nata?

Finalmente dopo molte difficoltà e indecisioni nasce l'associazione Allora. Come nasce? E perchè?
Si può dire che è il parto travagliato di una notte insonne d'inizio estate. Pensavo si trattasse di una sciocchezza, e l'idea è rimasta lì, nel limbo, annotata su un foglietto appoggiato al comò. Fin quando il mese successivo non l'ho ripresa in mano, e mi son detta, "perchè no?"

Ancora non aveva un nome, ma lo chiamavo il mio progetto. Riunire persone da tutta la provincia in una piccola fiera del baratto, dove avrebbero potuto guardarsi in faccia, fare quattro chiacchiere, e scambiarsi quegli oggetti che altrimenti resterebbero abbandonati in cantina perchè non servono più. Dove queste persone avrebbero potuto partecipare ad alcuni interludi interessanti, dei giochi, delle conferenze.
Ma soprattutto, queste persone avrebbero potuto riscoprire il piacere di sorridere ad un estraneo, riscoprirsi un popolo unito e coeso, perchè ora e soprattutto, in momenti difficili come questi è l'unione che fa la forza.

Da tutto questo nasce il progetto che sta per avere compimento. Da questo e dalle persone con cui ho condiviso l'iniziativa, che mi hanno aiutato con delle idee, dei consigli, indirizzato, perchè non bisogna aver paura di parlare, di agire, di muoversi, perchè non sempre quello che pensiamo è una sciocchezza, ma sono le voci originali che si dimostrano interessanti. Non ho la presunzione di pensare di cambiare il mondo, ma vorrei creare qualcosa di buono e originale che possa essere di utilità pubblica, e che possa far nascere negli altri il desiderio di seguire i propri pazzi sogni.